Review Party “Il ritrovo dei decaduti” di Morgana De Lioncourt

 

Readers il nostro blog partecipa al Review Party dedicato al libro di Morgana De Lioncourt uscito il 16 gennaio 2023 per la Dark Abyss Edizioni. Scorrete l’articolo per scoprire cosa ne pensa Carmelinda di Il ritrovo dei decaduti.

 

 

Titolo: Il ritrovo dei decaduti

Autore: Morgana De Lioncourt

Data di pubblicazione: 16 gennaio 2023

Editore: Dark Abyss Edizioni

Genere: Fantasy Dark

Pagine: 160 circa

Formato: eBook 3,99€ – Cartaceo 16,05€

Link Amazon eBook   /  Link Amazon Cartaceo

 

Trama

Cosa accadrebbe se Dorian Gray e Dioniso si mettessero in società per aprire un club riservato a Divinità dimenticate, figure mitologiche e celebri estinti desiderosi di affogare nell’alcol l’oblio a cui il mondo moderno li ha condannati? Di certo il pub sarebbe pieno di figure eccezionali, animate da una gran voglia di raccontarsi. Un posto affascinante, dove tuttavia è facile smarrire la via d’uscita.

 

Readers bentrovati!
Oggi vi parlo di un libro abbastanza curioso la cui trama mi ha intrigato sin dall’inizio, il racconto in questione è Il ritrovo dei decaduti di Morgana De Lioncourt.
Attraverso tanti piccoli racconti, o meglio diversi punti di vista, facciamo una conoscenza leggermente approfondita di persone realmente esistite, dèi mitologici, altre divinità o personaggi inventati.
Con loro avverrà una piccola discussione, il tutto accompagnato sempre dall’alcool, non per questo uno dei fondatori è proprio Dionisio con il suo socio Dorian Gray.
Il locale è stato fondato e aperto a Torino ed è accessibile solo su invito, riguardo a ciò mi sarebbe piaciuto conoscere qualche dettaglio in più sul locale, magari come è stato arredato e se l’arredamento stesso è stato pensato appositamente per gli ospiti.
Si percepisce sin dall’inizio che il filo conduttore è appunto l’alcool, di cui i vari protagonisti in preda all’ebbrezza hanno compiuto gesti non propriamente giusti o si sono semplicemente lasciati andare alla deriva. Inoltre si viene a contatto con il loro pensiero, il loro punto di vista riguardo a quello che si dice sul loro conto. Purtroppo però la storia non mi ha coinvolto, leggendo la trama ho pensato che ci fosse qualcosa in più rispetto alle solite storie riportate nei libri di mitologia, come un racconto lineare e non delle piccole conversazioni tra lettore e protagonisti. Nonostante ciò ho trovato la scrittura dell’autrice schietta e d’impatto.
🌟🌟🌟,5
Al libro do TRE STELLE E MEZZO.

 

Alla prossima lettura.

Un bacio, Carmelinda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.